Capitolo IV – Fra Angelico

Pochi momenti dopo tutta la famiglia artistica era in grandi faccende. La novella si era sparsa, colla rapidità della folgore in tutti gli angoli della soffitta e persino Pumietto aveva preso parte all'allegria universale. Quella scimmietta in quarantaquattresimo, grossa poco più di un porcellino … [Read more...]

Capitolo III – Le meraviglie della soffitta

Il tanto decantato museo della famiglia artistica di Via delle Scuole, occupava un angolo della soffitta, il migliore, essendo il più ampio ed anche il più alto. Ecco però in che cosa consisteva quella raccolta di antichità, di cui avevo udito parlare perfino in provincia, come di cosa … [Read more...]

Capitolo II – Le ricchezze dei bohémiens

Ferrol era in quell'epoca un valente pittore molto conosciuto nella Grissinopoli, ma al pari di tanti altri artisti molto a corto di quattrini. Un grande mattacchione però, cosa del resto naturalissima essendo un veronese. Vi è anzi appunto nel Veneto un proverbio che dice: «Veneziani gran … [Read more...]

Capitolo I – I bohémiens di Via delle Scuole

Mi avevano scritto: «Andiamo in campagna a fondare una colonia artistica». Potete immaginarvi se io mi ero affrettato a preparare le mie valigie! La campagna era stata sempre il mio sogno. Le mie occupazioni, disgraziatamente, mi avevano sempre impedito di realizzarlo, o meglio non avevo … [Read more...]

Capitolo XXVI – Le isole Bissagos

L’arcipelago delle Bissagos forma un gruppo considerevole di isole, situato non di fronte al Gambia, come si vede generalmente nelle carte geografiche, ma tra la foce del Rio Grande e la costa della Sierra Leone e più precisamente fra il Capo Rosso e la Punta Verga. Quantunque queste terre si … [Read more...]

Capitolo XXV – L’inseguimento

La caccia al Washington cominciava. Gli inglesi, furiosi di vedersi sfuggire la preda, che credevano di tenere ormai in mano, avevano lanciato la loro nave a tutto vapore. Sapendo di non poter sbarcare su quelle coste, che appartenevano al Sultano di Bar, e perciò sotto il protettorato della … [Read more...]

Capitolo XXIV – La costa africana

O’Donnell che da qualche minuto teneva gli occhi fissi sui grandi fusi, non s’ingannava. La corrente degli alisei aveva bruscamente cambiato direzione, piegando verso sud. La vicinanza delle catene dei monti che sorgono nell'interno della Senegambia, correndo parallelamente alla costa, obbligava … [Read more...]

Capitolo XXIII – Gli ultimi sforzi del Washington

La situazione degli aeronauti del Washington diventava di momento in momento più grave, e la riuscita della grandiosa traversata stava per naufragare, quando già stavano per avvistare al costa del continente africano. Pareva proprio che la fatalità perseguitasse quegli audaci figli dell’aria. … [Read more...]

Capitolo XXII – La zattera dei naufraghi

Dormivano da due ore quando vennero bruscamente svegliati da urla acute, da spari e da alcune scosse violentissime che facevano sobbalzare l’imbarcazione, rovesciando i barili e le casse. Sorpresi, non sapendo a che cosa attribuire quelle vociferazioni, che diventavano sempre più potenti, e quei … [Read more...]

Capitolo XXI – Madera

Se la corrente che li spingeva ora con grande celerità verso nord-nord-est si manteneva costante, gli aeronauti, dopo tante pericolose avventure passate in quei pochi giorni dacché erravano sopra l’immenso oceano, potevano ancora sperare di raggiungere le coste europee e di sfuggire alla grande … [Read more...]