Lady Marianna Guillonk era nata sotto il bel cielo d'Italia, sulle rive dello splendido golfo di Napoli, da madre italiana e da padre inglese. Rimasta orfana a undici anni ed erede di una cospicua sostanza, era stata raccolta da suo zio James, l'unico parente che allora si trovasse in Europa. In … [Read more...]
Lord James Guillonk
Quando tornò in sé, con sua grande sorpresa, non si trovava più nella piccola prateria che aveva attraversata durante la notte, bensì in una spaziosa camera tappezzata di carta fiorita di Tung ed adagiato su di un comodo e soffice letto. A tutta prima si credette in preda … [Read more...]
La perla di Labuan
Un tale uomo dotato di una forza così prodigiosa, di una energia così straordinaria e di un coraggio così grande, non doveva morire. Infatti, mentre il piroscafo proseguiva la sua corsa trasportato dalle ultime battute delle ruote, il pirata con un vigoroso colpo di tallone … [Read more...]
Tigri e leopardi
In meno di dieci minuti, i due pirati giunsero sulla riva del fiumicello. Tutti i loro uomini erano saliti a bordo dei prakos e stavano abbassando le vele essendo il vento caduto. - Cosa succede? - chiese Sandokan, balzando sul ponte. - Capitano, siamo assaliti - disse Giro-Batol. - Un … [Read more...]
L’incrociatore
Abbandonata la disalberata e sdruscita giunca, la quale però non correva pericolo di affondare, almeno pel momento, i due legni da preda ripresero la corsa verso Labuan, l'isola abitata da quella fanciulla dai capelli d'oro, che Sandokan voleva ad ogni costo vedere. Il vento si manteneva al … [Read more...]
Ferocia e generosità
All'indomani qualche ora dopo che il sole era sorto, Sandokan usciva dalla capanna, pronto a compiere l'ardita impresa. Era abbigliato da guerra: aveva calzato lunghi stivali di pelle rossa, il suo colore favorito, aveva indossata una splendida casacca di velluto pure rosso, adorna di ricami e di … [Read more...]
I pirati di Mompracem
La notte del 20 dicembre 1849 un uragano violentissimo imperversava sopra Mompracem, isola selvaggia, di fama sinistra, covo di formidabili pirati, situata nel mare della Malesia, a poche centinaia di miglia dalle coste occidentali del Borneo. Pel cielo, spinte da un vento irresistibile, correvano … [Read more...]
Conclusione
Tre giorni durarono le stragi di Delhi, stragi orrende che strapparono un urlo d'indignazione non solo fra le nazioni europee, bensí nell'istessa Inghilterra. Gl'indiani, sapendo la sorte che li attendeva, disputavano palmo a palmo il terreno, combattendo disperatamente nelle vie, nelle … [Read more...]
Le stragi di Delhi (seconda parte)
Stavano per entrare in una delle stanze, quando Tremal-Naik urlò contro un vaso, rovesciandolo. - Maledizione! - mormorò il bengalese. Un'ombra era improvvisamente comparsa dietro i vetri. Si fermò un momento, guardando sulla terrazza, poi aprí la porta. Quasi … [Read more...]
Le stragi di Delhi (prima parte)
Un grido di gioia era sfuggito da tutti i petti, riconoscendo in quell'uomo il tanto atteso bramino che credevano ormai di non poter piú rivedere. - Suyodhana? - È qui, signori, - ripose Sirdar. - Con mia figlia? - chiese Tremal-Naik. - Sí, con tua figlia,sahib … [Read more...]