La luce si era spenta sull'immensa steppa, che si estende sempre piana e coperta di sole erbe e che d'estate il sole bruciante dissecca e che i freddi invernali fanno rivivere rigogliose, dalle rive orientali del mar Caspio a quelle occidentali del mar d'Aral. La notte non prometteva di essere … [Read more...]
CAPITOLO I – Un supplizio spaventevole
- All'armi Sarti!... Eccolo!... - Un urlìo assordante fece eco a quel grido; poi un'onda di uomini si rovesciò attraverso le strette viuzze del villaggio fiancheggiate da casette d'argilla grigia, di meschino aspetto come già lo sono tutte quelle che abitano i turcomanni non nomadi della grande … [Read more...]
Le Aquile della Steppa – Presentazione
Iniziamo oggi una nuova pubblicazione: Le Aquile della Steppa E' stato originariamente pubblicato, a puntate, tra il 1905 e il 1906. Un'avventura che viene considerata parte del mini ciclo "Avventure in Russia". Le pubblicazioni sul nostro sito saranno, ovviamente, a puntate. Cominceremo oggi … [Read more...]
Capitolo XI – Il perdono
El-Mactud era verde per l’ira e si rodeva d’impazienza. Cinque interminabili giornate erano trascorse da che aveva dato nelle mani di Ahmed, Fathma, e non ancora gli era pervenuta la tanto desiderata grazia di Notis. Venti volte, lo sceicco, che aveva una paura fortissima che Ahmed lo avesse … [Read more...]
Capitolo X – Il Mahdi e la sua favorita
El-Mactud era addirittura pietrificato, tanta era la sua sorpresa di vedere colà Fathma, l’ex favorita, quella superba donna che Ahmed aveva avuto la debolezza di lungamente piangere. Egli si stropicciò dieci, venti volte gli occhi per accertarsi che era sveglio, che non stravisava e dieci e … [Read more...]
Capitolo V – La tortura
I noggàra battevano la sveglia, quando venticinque guerrieri della guardia di Ahmed Mohamed, armati sino ai denti, circondavano il tugul occupato da Abd-el-Kerim. Una folla considerevole di Abù-Rof, di baggàra, di beduini e di foriani, si era radunata all’intorno chiedendosi cosa volessero fare quei … [Read more...]
Capitolo IX – La Zeribak dei prigionieri
Mentre il greco, messo colle spalle al muro e torturato, confessava tutto ciò che i suoi nemici volevano sapere, Medinek, sfuggito miracolosamente alla pistolettata dello scièk Abù-el-Nèmr, trottava come un cavallo per le oscure e fangose vie della città, cercando la capanna dello scièk … [Read more...]
Capitolo VIII – Notis in trappola
El-Obeid, quartiere generale del Mahdi, è la città più bella, più popolosa e più fortificata del Kordofan, di cui è pure la capitale. Essa sorge nel mezzo di una immensa pianura ondulata, ed è difesa da bastioni di terra e di mattoni cotti al sole, ma in gran parte ruinati in seguito ai ripetuti … [Read more...]
Capitolo VII – Un morto che risuscita
Non erano ancora n’entrati nella capanna che il beduino, che tutto aveva udito, slanciavasi fuori dai cespugli. Era pallido, anzi livido; aveva le ciglia aggrottate, lo sguardo acceso, le labbra contratte e i denti bianchi e aguzzi come quelli di uno sciacallo, collericamente stretti. Sul suo … [Read more...]
Capitolo VI – Lo sciék Abù-el-Némr
Era il dopo pranzo dell’ultimo giorno di luglio. Pel cielo correvano disordinatamente densi nuvoloni di una tinta lattea, spinti da un vento impetuosissimo e caldissimo. Alcuni goccioloni di pioggia tiepida cadevano pesantemente sulle tende e sui tugul del campo sudanese, e in lontananza lampeggiava … [Read more...]