Capitolo X – Testa di Pietra “sackem”

Le linee dei Mandani si erano a poco a poco ristrette, onde impedire la fuga ai sei uomini bianchi, però nessuno di quei formidabili guerrieri aveva mandato un grido che potesse sonare offesa verso i disgraziati prigionieri. Se ne stavano tranquilli, appoggiati ai loro vecchi moschettoni, non … [Per saperne di più...]

Capitolo VIII – Una notte infernale

I sette uomini si caricarono dei tamburi e delle casse e, approfittando del momento in cui un gran colpo di vento si rovesciava sulla foresta sfrondando gli altissimi pini, si misero a correre colla speranza che gli orsi rimanessero indietro o che tornassero verso la macchia delle betulle per … [Per saperne di più...]

Capitolo VII – Il domatore d’orsi

Una gigantesca nube di fumo, traforata da colonne di scintille, aveva avvolto interamente il fortino, oscurando per qualche momento perfino il sole che brillava pallidamente come se fosse gelato. poi le fiamme si scatenarono con violenza inaudita. scaraventando fino al ponte ondate di tizzoni … [Per saperne di più...]

Capitolo VI – A palle infuocate

Testa di Pietra aveva appena pronunciato quel comando, quando vide comparire a corsa sfrenata i due assiani i quali trascinavano il disgraziato segretario, tenendolo ben saldo per i polsi. «Patre,» disse Wolf, «gl'inglesi! Non andare avanti o ci faremo uccidere tutti.» «È giunta un'altra … [Per saperne di più...]

Capitolo IX – La sfida dell’orso della caverna

I quattro plantigradi erano infatti improvvisamente ricomparsi e si aggiravano intorno al fuoco mandando urla di furore. seccati di aver incontrato quell'ostacolo per loro troppo difficile da superare. Si alzavano sulle zampe posteriori per meglio guardare dentro la spaccatura del pino, poi, … [Per saperne di più...]

Capitolo V – La carica dei tamburi

Il drappello che il brigantino aveva mandato a terra, nonostante il pessimo tempo e i gravi pericoli che presentava la risacca all'approdo, si componeva di sette uomini. Sei erano marinai di forme gagliarde, biondi, rosei e cogli occhi azzurri, armati di carabina e di sciabole d'abbordaggio, … [Per saperne di più...]

Capitolo IV – Il brigantino inglese

Piccolo Flocco procedeva con precauzione per tema d'ingannarsi sulla vera direzione del magazzino che le tenebre, ancora foltissime, rendevano assolutamente invisibile, anche per l'uomo dallo sguardo più acuto. E poi vi erano mille ostacoli da superare ad ogni istante, perché il vento, mentre i … [Per saperne di più...]

Capitolo III – Jor il canadese

Lo sconosciuto si avvicinò ad un fuoco che ardeva su un grosso fornello fabbricato tutto in mattoni, riattizzò la legna e si mostrò in piena luce. Come abbiamo detto era di forme massicce e pareva che avesse una cinquantina d'anni. I suoi capelli erano assai brizzolati, la sua barba piuttosto … [Per saperne di più...]

Capitolo II – Il naufragio

Il lago Champlain è uno dei più piccoli del Canada, quantunque abbia una estensione notevole, che non può competere però coi giganteschi bacini dell'Ontario, dell'Eric e degli Uroni. Gl'inglesi, che già da tempo presentivano l'insurrezione americana, vi avevano costrutti numerosi forti fra i … [Per saperne di più...]

Capitolo I – Il tradimento di Darvis

«Per tutti i campanili della Bretagna!... Giù le armi o vi cacciamo tutti nel lago, miserabili!...» «No, mastro Testa di Pietra!...» «Come!... Non obbedite? Siamo in quattro contro quattro ed io solo valgo per due uomini.» «Noi non deporremo le armi. Consegnateci le due lettere che avete … [Per saperne di più...]