Sing-Sing, presa una piccola lanterna, attraversò la sala, poi parecchi corridoi oscuri e si fermò dinanzi ad una porta massiccia laminata in ferro e che aprì facendo scattare una molla segreta, nascosta in mezzo ad alcuni ornamenti di porcellana. I due europei si trovarono in una camera assai … [Read more...]
Un banchetto cinese
Sing-Sing era il vero tipo del cinese, tipo che è così differente dal manciuro che appartiene alla razza dominante. Era un uomo piuttosto tozzo, molto obeso, prerogativa dei ricchi cinesi molto invidiata dal popolo, colla faccia piatta e larga, cogli zigomi molto pronunciati, il mento corto e … [Read more...]
La festa delle lanterne
Pechino, l'immensa capitale del più popoloso impero del mondo, che da migliaia d'anni si erge, al par di Roma, come sfida al tempo, a poco a poca s'immergeva fra le tenebre. Le immense cupole a scaglie azzurre dai riflessi dorati dei giganteschi templi buddisti; i tetti gialli dal lampo accecante … [Read more...]
I figli dell’aria
Oggi iniziamo un altro romanzo di Salgari, relativamente meno conosciuto rispetto a tanti altri titoli, più popolari. E' un romanzo di avventura e fantascientifico, vediamo fin dal primo capitolo straordinarie macchine volanti che, all'epoca di Salgari, esistevano solo nel mondo dei … [Read more...]
Conclusione
Poco dopo la morte del povero e fedele schiavo, giungevano dinanzi alla casa, a galoppo sfrenato, Muley-el-Kadel e Nikola Stradioto, coi loro trenta cavalieri. Udendo il fracasso prodotto da tutti quegli animali, i turchi, temendo una sorpresa, si erano precipitati confusamente fuori dalla stanza, … [Read more...]
La morte del polacco
Quantunque la duchessa, già da quando aveva incontrato il visconte Le Hussière nel cortile del castello d'Hussif, si fosse un po' rassegnata a perdere il fidanzato, che le lunghe privazioni ed i disagi d'una lunga campagna prima e la crudeltà d'Haradja, avevano ridotto in tristissime condizioni di … [Read more...]
Il tradimento d’Haradja
Tornò indietro, senza essersi fatta vedere dalla scorta e chiamò il maggiordomo, che attendeva i suoi ordini in una sala attigua a quella che Haradja usava ordinariamente per ricevere le persone di sua confidenza e cenare o pranzare in loro compagnia. Il turco, un vecchio eunuco assai obeso e di … [Read more...]
Muley-el-Kadel alla riscossa
Ben- Tael, lo schiavo fedele di Muley-el-Kadel, non aveva perduto il suo tempo. Essendo abilissimo nuotatore e trovandosi la gagliotta nel momento dell'abbordaggio, a meno di quattro miglia dalla costa, non aveva avuto troppe difficoltà a mettersi in salvo prima che la galera piombasse sui … [Read more...]
L’assassinio del visconte Le Hussière
Una confusione spaventevole regnava sulla tolda della galera. I marinai, appena Metiub aveva dato l'ordine di sgombrare e di salvarsi, si erano avventati contro le murate per giungere prima sulle imbarcazioni che erano state accostate sotto il tribordo del veliero e siccome tutti non potevano ad un … [Read more...]
Al fuoco! Al fuoco!
Il sole era appena tramontato, quando Metiub, come aveva promesso, scese nella cabina della duchessa per condurla nell'infermeria, dove il visconte gemeva sotto i ferri del medico di bordo, il quale invano cercava di estrargli la palla. La giovane signora, in preda a profonde angosce, poichè più … [Read more...]