Erano appena suonate le due, quando S. A. Selim-Bargasci-Amparlang giungeva a bordo dello yacht nella solita scialuppa colorita di rosso e coi bordi d'oro. Era accompagnato da due ministri, dal suo segretario particolare e da una piccola scorta formata da sei rajaputi tutti d'aspetto brigantesco, … [Read more...]
Una corsa attraverso il mare
Mentre i cipai neerlandesi, i malesi e i dayachi fraternizzavano saldando la loro nuova amicizia con nuove bottiglie, che salivano senza posa dalla stiva, malgrado le proibizioni dell'olandese, Yanez, dopo aver rettificata la rotta dello yacht, il quale navigava in paraggi pericolosissimi tutti irti … [Read more...]
Un terribile momento
Cominciava ad imbrunire, quando lo yacht entrò nella vasta e pittoresca baia di Varauni, salutando la bandiera del Sultano con un colpo di cannone, subito restituito dalla vecchia crollante batteria. La piccola nave si era appena ancorata alla boa, quando Mati che osservava attentamente tutto, … [Read more...]
L’attacco alla cannoniera
Da tre giorni Yanez si godeva gli ozi di Varauni, dividendo il suo tempo fra la corte, dove il Sultano non mancava mai di far danzare qualche centinaio di bajadere fatte venire dall'India con grandi spese, e fra le feste. Nel suo palazzotto aveva dato già ricevimenti, invitando anche i pochi … [Read more...]
Uno spettacolo selvaggio
Quarant'otto ore più tardi lo yacht, sempre seguìto a breve distanza dal praho di Padar, entrava a tutto vapore nell'ampia baia di Varauni o di Brunei colla bandiera inglese inalberata sulla maestra. Varauni è la Venezia delle isole della Sonda, perché costruita su palizzate e tagliata da un gran … [Read more...]
L’ambasciatore inglese
Mai l'inglese, anche durante le sue cacce in India od in altre regioni dell'Asia, aveva veduto la morte così vicina. Yanez, fermo a due passi di distanza, teneva sempre puntate le pistole e le sue mani non avevano un tremito. Un rifiuto, una esitazione, e quattro spari avrebbero echeggiato là … [Read more...]
L’abbordaggio dei malesi
Quella notte tutto il mare che si stende lungo le coste occidentali del Borneo era d'argento. La luna che saliva in cielo col suo corteo di stelle, attraverso una purissima atmosfera, versava torrenti di luce azzurrina d'una dolcezza infinita. I naviganti non potevano sperare una notte … [Read more...]
La riconquista di Mompracem
Abbiamo terminato ora la pubblicazione di "alla conquista di un impero", forse non il migliore dei romanzi del ciclo indo-malese ma fondamentale per lo svolgersi degli eventi. E' estremamente probabile che la maggior parte di voi conosca già tutti gli aspetti della trama ma per i più fortunati, … [Read more...]
L’assalto a Gauhati
Alle due del mattino la flottiglia, sempre in buon ordine, giungeva inosservata presso l'isolotto su cui sorgeva la pagoda di Karia, gettando le ancore in prossimità del tempio sotterraneo, che aveva servito di rifugio a Sandokan ed ai suoi malesi e dayachi. Pareva che nessuno si fosse accorto … [Read more...]
Sul Brahmaputra
Quella notte nessuno certamente dormì tranquillo in Sadhja. Il tumburà, quell'enorme e splendido tamburo, ricco di dorature e di pitture, di nastri e di ciuffi di penne di pavone, che gli indiani adoperano solo nelle grandi circostanze, non cessò un solo istante di rullare fragorosamente sulla … [Read more...]