I filibustieri, vedendo il loro comandante e Morgan lanciarsi all'abbordaggio del vascello, il quale non poteva ormai piú sfuggire, si erano precipitati dietro di loro come un solo uomo. Avevano gettati i fucili, armi pressoché inutili in un combattimento corpo a corpo, ed avevano impugnate le … [Read more...]
Capitolo X – A bordo della Folgore
La Folgore del Corsaro Nero, uscita dagli isolotti e oltrepassato il lungo promontorio formato dagli ultimi contrafforti della Sierra di S. Marta, si era lanciata sulle acque del mar Caraybo, navigando verso il nord, ossia verso le Grandi Antille. Il mare era tranquillo, appena rotto dalla brezza … [Read more...]
Capitolo IX – Un giuramento terribile
Il piccolo drappello, guidato dall'africano che conosceva a menadito tutti i passaggi della foresta, camminava rapidamente per giungere presto sulla riva del golfo e prendere il largo prima che l'alba spuntasse. Erano tutti inquieti per la nave che doveva incrociare all'entrata del lago, avendo … [Read more...]
Capitolo VIII – Una fuga prodigiosa
Udendo quel comando un immenso urlo di terrore si era alzato non solo fra la folla dei curiosi, ma anche fra i soldati. Soprattutto i vicini e non a torto, poiché saltando la casa del notaio sarebbero di certo crollate anche quelle occupate da loro, urlavano a squarciagola, come già si sentissero … [Read more...]
Capitolo VII – Un duello fra gentiluomini
La colazione, contrariamente alle previsioni di Carmaux, fu poco allegra ed il buon umore mancò, non ostante quell'eccellente prosciutto, il formaggio piccante e le bottiglie del povero notaio. Tutti cominciavano a diventare inquieti per la brutta piega che prendevano gli avvenimenti, a causa di … [Read more...]
Capitolo VI – La situazione dei filibustieri si aggrava
I dieci minuti non erano ancora trascorsi, quando Carmaux lasciava la casa del notaio per mettersi in cerca del negro che il Corsaro aveva veduto ronzare nella viuzza. In quel brevissimo tempo, il bravo e coraggioso filibustiere si era cosí completamente trasformato, da diventare irriconoscibile. … [Read more...]
Capitolo V – L’impiccato
Quando il Corsaro ed i suoi compagni giunsero sulla Plaza de Granada, l'oscurità era cosí profonda, da non potersi distinguere una persona a venti passi di distanza. Un profondo silenzio regnava sulla piazza, rotto solamente dal lugubre gracidare di qualche urubu, vigilante sulle quindici forche … [Read more...]
Capitolo IV – Il duello fra quattro mura
Maracaybo, quantunque non avesse una popolazione superiore alle diecimila anime, in quell'epoca era una delle piú importanti città che la Spagna possedesse sulle coste del Golfo del Messico. Situata in una splendida posizione, all'estremità meridionale del Golfo di Maracaybo, dinanzi allo stretto … [Read more...]
Capitolo III – Il prigioniero
Ad un cenno del capitano, Wan Stiller e Carmaux avevano sollevato il prigioniero e l'avevano seduto ai piedi d'un albero, senza però slegargli le mani, quantunque fossero certi che non avrebbe commesso la pazzia di tentare la fuga. Il Corsaro gli sedette di fronte, su di una enorme radice che … [Read more...]
Capitolo II – Una spedizione audace
Carmaux si era affrettato ad obbedire, sapendo che col formidabile Corsaro era pericoloso indugiare. Wan Stiller lo attendeva dinanzi al boccaporto, in compagnia del mastro d'equipaggio e d'alcuni filibustieri, i quali lo interrogavano sulla disgraziata fine del Corsaro Rosso e del suo equipaggio, … [Read more...]