Capitolo XVI – La spedizione di Labuan

L'audace quanto rapida risoluzione di Sandokan non aveva che uno scopo: impedire il matrimonio, si dovesse pure mettere a ferro e a fuoco l'intera Labuan, rubando la giovanetta che ormai si credeva in pieno diritto di far sua. La spedizione, alla quale prendeva parte anche il Portoghese, fu … [Read more...]

Capitolo XV – Il caporale inglese

La nuova che Sandokan era ritornato, si era sparsa colla rapidità del lampo in tutta l'isola. Il piroscafo non era ancora scomparso che una folla delirante, composta dei più vecchi campioni della pirateria, era di già salita sulla rupe a felicitare il gran capo del suo ritorno. Era tanta la … [Read more...]

Capitolo XIV – A Mompracem

Sandokan nel rivedere quell'isola, baluardo della sua potenza e della sua grandezza in quei mari, che non a torto chiamava suoi, sentì che ridiventava la Tigre della Malesia. La profonda ruga che solcava la sua fronte scomparve istantaneamente e la malinconica espressione del suo volto sfumò per … [Read more...]

Capitolo XIII – La canoa

La capanna di Giro Batoë si rizzava a poca distanza dalle rive di un ruscello, al coperto di un grande artocarpo che la proteggeva contro i raggi cocenti del sole e contro le pioggie. Era una baracca anziché un'abitazione, capace di ricoverare tutt'al più un indigeno che non sapesse procurarsi di … [Read more...]

Capitolo XII – Giro Batoë

Un uomo si era rizzato bruscamente dietro un cespuglio a cinque soli passi di distanza, col fucile teso orizzontalmente. Il pirata che si era arrestato, senza provare il minimo spavento alla terribile intimazione, senza abbandonare la sciabola che brandiva, pronto a servirsene, aveva subito … [Read more...]

Capitolo XI – La caccia al pirata

Se fosse stato in altri tempi, a quei tempi dove libero d'ogni legame si chiamava la Tigre della Malesia, il pirata, quantunque male armato e di fronte ad un nemico cento volte più numeroso, non avrebbe esitato un sol istante a gettarsi sulle punte delle baionette e aprirsi una strada in mezzo alle … [Read more...]

Capitolo X – Il tradimento

Il pranzo dato da lord James, dopo che la caccia fu finita, fu uno dei più splendidi ed insieme dei più allegri, che fossero mai stati dati nella palazzina. La cucina inglese e quella malese vi erano magnificamente rappresentate, la prima con giganteschi beefsteak ed enormi pudding, capaci di … [Read more...]

Capitolo IX – La caccia alla tigre

Durante tutta la sera Sandokan non si era fatto vedere, né da lei, né dal lord, accusando di provare un po' di sfinimento e una violenta emicrania, il che non gli avrebbe impedito alla domani di trovarsi fra i primi a cacciare la tigre. Non era che una scusa per trovarsi solo; non vi erano emicranie … [Read more...]

Capitolo VIII – La guarigione

Marianna dei conti Guillonk era nata sotto il bel cielo d'Italia da padre inglese e da madre napoletana. Perduti ancor fanciullina i genitori, ed erede di una cospicua sostanza, era stata raccolta da lord James suo zio, uno dei più intrepidi lupi di mare della flotta britannica, un vero marinaio … [Read more...]

Capitolo VII – La perla di Labuan

All con le 'indomani, dopo la corsa insensata della notte, quando tornò in sé, era chiaro. Il sole, appena appena sorto, illuminava la prateria, i lontani alberi della foresta, il ruscello, lo stagno, l'abitazione intravveduta la sera precedente e di più una mezza dozzina di uomini che curvi su di … [Read more...]