- Che tu abbia ragione? - gli chiese il portoghese. - O che si tratti d'un puro caso? - Un caso molto sospetto, - rispose Sandokan. - Sono certo che ci seguono, per vedere se noi andiamo a gettare le ancore in qualche canale delle Sunderbunds. - Che vogliano assalirci?... - Nel fiume, non … [Read more...]
Le confessioni del Manti (seconda parte)
Tremal-Naik attese qualche minuto onde riprendesse fiato, poi riprese: - Ti avverto che tu rimarrai nelle nostre mani, finché noi avremo le prove di non essere stati da te ingannati. Se avrai detto la verità, un giorno tu sarai libero e anche largamente ricompensato delle due … [Read more...]
Le confessioni del Manti (prima parte)
A un gesto di Sandokan, il malese Sambigliong che doveva aver già ricevute precedentemente delle istruzioni, si era diretto verso un grosso tamarindo che si innalzava a trenta o quaranta passi dal rogo fra le rovine della cinta della vecchia pagoda. Teneva in mano una lunga corda, un po' … [Read more...]
L’Oni-Gomon (seconda parte)
In pochi salti però Sandokan e Tremal-Naik gli erano piombati addosso, mentre Yanez faceva fare ai pirati una scarica in aria per spaventare maggiormente i parenti del morto ed i loro compagni, i quali fuggivano invece attraverso il bosco di cocchi. - Fermati, vecchio briccone! - … [Read more...]
L’Oni-Gomon (prima parte)
Il barbaro costume di abbruciare sui cadaveri dei mariti le vedove indiane, se è interamente abolito dagl'indiani che hanno abbracciata la fede mussulmana, sussiste sempre nelle caste dei bramini, dei Thugs ed in quelle militari, non ostante gli sforzi prodigiosi tentati dagl'inglesi in … [Read more...]
Un dramma indiano (seconda parte)
Ecco la mia storia,sahib bianco. So che ero nata presso i gradini d'un trono, ora non sono che una miserabile danzatrice. - Che dramma terribile! - disse una voce. Yanez e Surama si volsero. Sandokan e Tremal-Naik erano entrati silenziosamente nella cabina, e da qualche minuto ascoltavano la … [Read more...]
Un dramma indiano (prima parte)
La giovane bajadera, che era stata trasportata in una delle cabine del quadro e medicata prontamente da Yanez e da Sandokan, tre giorni dopo era, se non completamente guarita, almeno in grado di condurre i suoi protettori alla vecchia pagoda dove doveva aver luogo l'oni-gomon. Durante quei tre … [Read more...]
La Bajadera (terza parte)
- Andiamo, - disse Sandokan, riprendendo la torcia. - In mano le pistole e aprite bene gli occhi. Attraversarono parecchie vie e viuzze, senza incontrare nessun essere vivente, e verso l'una del mattino giungevano sulla riva del fiume. La baleniera era a pochi passi, guardata dai … [Read more...]
La Bajadera (seconda parte)
Sulla via non erano rimasti che quattro morti e una delle torce gettata da uno dei due fanciulli che accompagnavano le danzatrici. - Saccaroa! - esclamò Sandokan. - Ancora una volta siamo stati giuocati! Ed ilmanti intanto è scomparso! - Un bell'agguato in fede mia, - disse … [Read more...]
La Bajadera (prima parte)
La piazza a poco a poco si vuotava, mentre i sacerdoti riportavano nella pagoda le statue di Kalí, di Darma-Ragia e di Drobidè, accompagnati dai musicisti e dalle bajadere e da coloro che avevano subita la prova del fuoco. Ilmanti accompagnò la statua fino dinanzi la … [Read more...]