Erano le quattro del mattino quando Finfin aveva abbandonato il villaggio congolese. Egli marciò dieci ore senza arrestarsi, credendo sempre di avere alle spalle il re Mao-Kombo ed i suoi sudditi. La prospettiva di venire preso e decapitato gli aveva date le ali ai piedi. Quando si arrestò, il … [Read more...]
Un brutto quarto d’ora
Lasciamo che l'Aglae navighi verso i mari d'Europa ed occupiamoci a ritrovare Giovanni Finfin il quale non era niente affatto morto come aveva creduto il capitano Dorsemaine. Abbiamo lasciato il nostro eroe nel momento in cui si era precipitato sul cassero di poppa dietro la principessa Ben-Bera, … [Read more...]
Il banchetto a bordo
Il capitano dell'Aglae, a cui premeva di mettere in esecuzione il suo ardito progetto, diede subito mano allo scarico ed all'imbarco degli oggetti venduti ed acquistati colla più grande attività, ma i negri non imitarono punto i marinai del veliero. Stranieri a tutti i sentimenti dell'avarizia o … [Read more...]
La principessa Ben-Bera
Sarebbe contrario alla verità il supporre che tutte le negre siano laide, brutte, come sarebbe contrario alla verità il credere che tutti gli abitanti dell'Africa siano d'egual tinta. Gli abitanti delle coste della Guinea, pare che abbiano il monopolio della tinta color dell'ebano ed anche della … [Read more...]
Il re Mao-Kombo
Mezz'ora dopo l'Aglae levava le ancore e cominciava a risalire il fiume per giungere alla dimora reale di MaoKombo. I negri che abitavano le rive, vedendola veleggiare sul fiume, accorrevano numerosi salutandola con urla assordanti che si sarebbero potute scambiare per grida minacciose, tanto … [Read more...]
Le coste d’Africa
I geografi sovente non sono d'accordo nel fissare i limiti d'una regione, specialmente quando si tratta dell'Africa o dell'Asia, i due vecchissimi continenti, ma che pur anche oggidì sono i meno conosciuti. Gli uni pongono il Congo al capo Lopez, ossia presso le coste del Gabon; altri lo pongono … [Read more...]
Terribile combattimento contro uno squalo
L'Aglae, lasciate le coste di Francia, navigava rapidamente sulle azzurre acque dell'Atlantico, spinta da una brezza favorevolissima che le imprimeva una velocità di sei o sette nodi all'ora. Il tempo si manteneva buonissimo ed il cielo era sereno, senza una nube, senza un cirro che accennassero … [Read more...]
Giovanni Finfin
Un bel mattino di maggio, quando già il sole s'era alzato sull'orizzonte, nel momento in cui l'alta marea cominciava a montare, un bel brick, dipinto di fresco, con tutte le sue vele sciolte, usciva lentamente dalla baia di San Malo per guadagnare l'alto mare, lasciandosi a poppa le coste di … [Read more...]
Le avventure straordinarie di un marinaio in Africa
Due giorni fa abbiamo terminato la pubblicazione di un altro dei romanzi di Emilio Salgari: Attraverso l'Atlantico in pallone. Martedì prossimo, 11 settembre 2018, inizieremo un nuovo romanzo, non moto noto: avventure straordinarie di un marinaio in Africa. L'appuntamento sarà, come al solito, … [Read more...]
Conclusione
Il portoghese che li aveva raccolti era il signor Antao Cabrera, proprietario di una fattoria situata in Monrovia, capitale della repubblica di Liberia, sulla costa della Sierra Leone. Aveva terminato il traffico con gli abitanti dell'arcipelago delle Bissagos, coi quali aveva frequenti relazioni, e … [Read more...]