I quattro uomini, ben decisi a liberare la cantina della taverna d'El Morodall'anima dell'uomo biondo e scialbo, poiché ormai anche nell'animo delle guardie era nato il convincimento che fosse qualche demonio, s'impegnarono nella lunghissima scala, la quale contava non meno di una cinquantina … [Read more...]
Capitolo II LE MERAVIGLIOSE TROVATE D’UN GUASCONE
Il fiammingo, che si reggeva già male sulle gambe, non avendo la resistenza di Mendoza e di Buttafuoco, abituati alle sfrenate orge dei filibustieri e dei bucanieri, si era lasciato cadere sulla sedia, non cessando di guardare, con spavento, quelle tre spade che gli pareva gli si … [Read more...]
Capitolo I UN TERRIBILE TAVERNIERE
Co... co... co...Che cosa vuol dire, per tutti i tuoni e le tempeste del mare di Biscaglia? Co... co... So che dei pappagalli si chiamano Cocò, ma io credo che chi mi ha scritto questa lettera non sia uno di quei volatili variopinti!... “Sarà meglio che chiami mia … [Read more...]
Gli Ultimi Filibustieri
Iniziamo questa settimana la pubblicazione di un altro, sfortunato, romanzo di Salgari. Non si discosta molto dai classici del "ciclo dei pirati" o meglio ancora del "ciclo dei corsari", nonostante questo non ebbe la fortuna sperata dall'autore al momento della sua … [Read more...]
La regina degli antropofaghi
Parecchi giorni erano trascorsi senza che alcun avvenimento fosse venuto ad interrompere l'angosciosa esistenza dei disgraziati corsari. Dopo la loro cattura erano stati nuovamente rinchiusi nella gabbia di legno la quale era stata rinforzata con nuove traverse ed affidata alla sorveglianza di sei … [Read more...]
La fuga dei corsari
A poco a poco i rumori erano cessati nel villaggio dei pescatori ed i fuochi accesi presso le capanne si erano spenti. Non si udiva altro che il monotono e regolare fragore delle onde, spinte dalla marea, che venivano ad infrangersi sulla sponda. Gli indiani che dovevano aver pescato tutta … [Read more...]
Gli antropofaghi della Florida
Per tre giorni i filibustieri s'avanzarono attraverso a foreste di pini e di cipressi, costeggiando vaste paludi dalle acque nere e fangose, pullulanti di caimani e di serpenti alligatori, poi al quarto, completamente privi di viveri, non avendo incontrato alcun animale da uccidere, si arrestavano … [Read more...]
Il baribal
A quindici passi da loro, fermo presso un pino enorme, stava uno di quegli orsi neri chiamati baribal, di dimensioni enormi. Era uno dei più bei campioni della specie, col pelame corto, ispido, lucentissimo, che diventava fulvo solamente ai lati del muso. Era lungo … [Read more...]
Fra le foreste
Quel mostro che si teneva in agguato fra le sabbie e che Moko aveva asserito essere un diavolo di mare, nome datogli dagli abitanti delle coste del Messico e conservato anche oggidì dai coloni della Florida, era un grosso pesce della specie dei cefalopodi, di forme appiattite come quelle … [Read more...]
Le coste della Florida
La Florida, sulle cui rive i venti e le onde avevano spinto i quattro filibustieri, è una grande penisola che, staccandosi dal continente dell'America Settentrionale, si prolunga per trecento e ottanta miglia fra il mare delle Antille e l'Atlantico. Anche oggidì è una … [Read more...]