Il ritorno alla costa

3.Il ritorno alla costa   La battaglia era durata più dì un'ora, con rilevanti perdite da ambedue le parti e con spreco di munizioni. Chi però aveva avuta la peggio era stata la flottiglia dei dayachi, la quale aveva perduto due legni e ne aveva avuti altri quattro o cinque … [Read more...]

I pirati dayachi

La capanna del capo della kotta sorgeva sulla piazza, del tutto isolata dalle altre, e non differiva che per la sua ampiezza e per la sua altezza. Come tutte le dimore dei popoli selvaggi, aveva la forma conica ed era formata di rami più o meno strettamente intrecciati e coperti di foglie di … [Read more...]

L’assalto alla kotta

Un lampo accecante, che mostrò per qualche momento le" nubi tempestose sospinte da un vento furiosissimo, illuminò la baia di Malludu, una delle più ampie insenature che s'aprano sulla costa settentrionale del Borneo, oltre il canale di Banguey. Seguì un tuono spaventevole che durò parecchi secondi … [Read more...]

La riconquista dello scoglio

In città ormai la lotta era, si può dire, quasi terminata, poiché i forti figli dell'India avevano dovuto cedere dinanzi agli incessanti urti delle bande del rajah del lago calate dai Monti del Cristallo. Solo nei quartieri malesi si battagliava ancora e si saccheggiava, poiché i cinesi non … [Read more...]

Nella baia

Due giorni dopo la giunca più sgangherata che mai e di già quasi piena d'acqua, dopo d'aver attraversato parecchie paludi, giungeva improvvisamente nella baia di Varauni, affondando le àncore ad una notevole distanza dalla costa. Quantunque i rajaputi li avessero lasciati scendere tranquillamente … [Read more...]

All’assalto di Varauni

Lo spettacolo che presentava quella fronte di pachidermi era terrificante. I mostruosi animali, invasati dall'ira, si erano pure gettati a due, a quattro, a piccoli gruppi contro il veliero, sfondandolo in vari luoghi. La massa peraltro aveva resistito al grande urto e solo il timone, … [Read more...]

Una battaglia di giganti

La battaglia era cominciata furiosissima fra le tigri malesi e le tigri indiane, ansiose di provare il loro leggendario valore. Le bande della Tigre della Malesia si erano incanalate in un largo burrone, dopo d'aver collocato una mezza dozzina di spingarde sul margine di un'altura. Un urlo … [Read more...]

Tigri indiane e tigri malesi

Purtroppo il disgraziato portoghese, quando si credeva ormai salvo, era stato strettamente assediato dai rajaputi, i quali si trovavano in buon numero, perché a loro si erano aggiunti parecchi battitori. La fuga notturna, che Yanez aveva progettata con Kammamuri, era andata a vuoto, a cagione del … [Read more...]

Le bande della Tigre

La luna, una luna magnifica, che rischiarava le foreste come in pieno giorno, sfiorava gli altissimi alberi dei Monti del Cristallo, quando una piccola banda d'uomini comparve in fondo ad un burrone che conduceva allo stagno di Sirdar. Non erano più di cinquanta, ma il loro aspetto era tutt'altro … [Read more...]

L’assalto dei rajaputi

Anche se John Foster era caduto per non risollevarsi più mai, il pericolo non era cessato, poiché i pachidermi superstiti correvano sfrenatamente attraverso lo sterpeto, per raggiungere i cacciatori. Yanez, formato il drappello, colla bella olandese al centro, si era sollecitamente diretto verso … [Read more...]