Nel cimitero (prima parte)

 Mentre nella casa delrajah accadevano gli avvenimenti or ora narrati, Sandokan che era stato, due ore dopo il seppellimento di Tremal-Naik, raggiunto dal bravomaharatto , si avvicinava a grandi passi alla città, seguito da tutta la sua terribile banda, armata fino ai denti e pronta a … [Read more...]

Lord James Guillonk (seconda parte)

 Rideva di un riso convulso, e così forte che pareva fosse tutt'a un tratto diventato pazzo. E come se ciò non bastasse, parlava senza arrestarsi, ora di Mompracem, ora dei tigrotti e ora di Sandokan, come se dinanzi a lui ci fossero degli amici, anziché dei … [Read more...]

Lord James Guillonk (seconda parte)

 - Vive ancora?  - Mi è stato detto che è morto.  - Aveva una figlia che si chiamava Ada?  - Sì, ma gli fu rapita daithugs indiani, né si udì più parlare di lei.  - Credete che si ancora viva?  - Non lo credo.  - … [Read more...]

Lord James Guillonk (prima parte)

 Ilrajah entrò.  Era solo, senz'armi e ancora vestito di nero. Però non era più l'uomo calmo e sorridente di prima. Era pallido, non già per la paura, ma per la collera; aveva la fronte aggrottata, lo sguardo scintillante, un sorriso ironico, che gaceva male a … [Read more...]

Yanez in trappola (seconda parte)

 Ilrajah si volse bruscamente e, come lui, si volse Yanez. Ebbero appena il tempo di vedere un individuo vestito di bianco, con una lunga barba grigiastra, il quale prontamente si trasse indietro.  - Che cosa accade? - chiese ilrajah .  Alcune persone si diressero verso la porta, ma … [Read more...]

Yanez in trappola (prima parte)

 Quando Yanez, verso le 10 di sera, rientrò in Sarawak, rimase sorpreso dallo straordinario movimento che regnava in tutti i quartieri. Per le vie e per le viuzze passavano e ripassavano frotte di cinesi in abito da festa,dayachi , malesi, macassaresi, bughisi, giavanesi e tagali, … [Read more...]

La liberazione di Kammamuri (terza parte)

 Verso la piazza, ove rizzavasi gigante il palazzo delrajah , non giungeva nessun rumore.  - Sono salvo! - mormorò dopo alcuni istanti d'angosciosa attenzione. - Non hanno ancora scoperta la mia fuga.  Si cacciò in mezzo ai boschi di mangostani altissimi, di mangifere … [Read more...]

La liberazione di Kammamuri (seconda parte)

 Ilmaharatto , invece di rispondere, gli lanciò uno sguardo torvo.  - Coraggio, amico - continuò la guardia. - Ilrajah è buono e non ti appiccherà.  - Ma mi avvelenerà - disse Kammamuri con finto terrore.  - E come?  - Col cibo e con la … [Read more...]

La liberazione di Kammamuri (prima parte)

 Mentre Yanez, lavorando con astuzia, preparava la salvezza di Tremal- Naik, il povero Kammamuri, in preda a mille terrori e a mille angosce, tentava vanamente di uscire dalla sua prigione. Non aveva paura di venire appiccato o fucilato come un volgare pirata; temeva di venire sottoposto a … [Read more...]

Tremal-Naik (terza parte)

 Era un superbo indiano, alto cinque piedi e sei pollici, color del bronzo. Largo e robusto aveva il petto, muscolose le braccia e le gambe, fieri i lineamenti del volto e regolarissimi. Yanez, che aveva visto cinesi, malesi, giavanesi, africani, indiani, bughisi, macassaresi e tagali, non si … [Read more...]